Scosse sismiche in Alaska: le immagini del terremoto di magnitudo 7,3
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Scosse sismiche in Alaska: le immagini del terremoto di magnitudo 7,3

maremoto

Una serie di terremoti, il più intenso di magnitudo 7,3, ha colpito l’Alaska meridionale. Allerta tsunami temporanea.

Il territorio dell’Alaska, noto per la sua intensa attività sismica, è stato nuovamente scosso da una forte sequenza di terremoti, che ha attirato l’attenzione delle autorità e degli esperti geologi. Il più potente, con una magnitudo di 7,3, è stato registrato mercoledì 17 luglio 2025, al largo delle coste meridionali, nei pressi della città insulare di Sand Point.

L’evento principale è stato localizzato a circa 87 chilometri a sud di Sand Point, con un’ipocentro a 20,1 chilometri di profondità, secondo i dati diffusi dall’US Geological Survey (USGS). Dopo la scossa principale, si sono verificati diversi aftershock, tra cui uno di magnitudo 6. Fortunatamente, non sono stati segnalati danni a strutture o feriti nelle comunità colpite.

Sismografo terremoto
Sismografo terremoto – newsmondo.it

Allerta tsunami rientrata rapidamente

In seguito al sisma, è stata inizialmente emessa un’allerta tsunami per la penisola dell’Alaska e l’Alaska meridionale. Tuttavia, la preoccupazione è rientrata dopo poche ore grazie alla valutazione che non vi fossero onde pericolose. A Unalaska, un’importante comunità di pescatori con circa 4.100 residenti, le autorità avevano chiesto ai cittadini di evacuare le zone costiere, raccomandando di spostarsi ad almeno 50 piedi sopra il livello del mare o 1,6 km nell’entroterra.

Impatto minimo del terremoto

Anche a King Cove, cittadina con circa 870 abitanti, è scattato l’allarme. Le autorità locali hanno prontamente attivato le procedure di emergenza, invitando chi si trovava nelle aree a rischio a rifugiarsi su terreni più elevati. La tempestività delle comunicazioni e la preparazione della popolazione hanno giocato un ruolo fondamentale nel contenere ogni potenziale rischio.

Questo evento sottolinea ancora una volta come l’Alaska, situata lungo l’Anello di Fuoco del Pacifico, rimanga una zona altamente sismica. Le autorità continuano a monitorare l’area per eventuali nuove scosse.

Leggi anche
Il lato nascosto di Andrea Giambruno: spunta l’intervista inedita, il video

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Luglio 2025 10:28

Il lato nascosto di Andrea Giambruno: spunta l’intervista inedita, il video

nl pixel